Elezioni degli Organi dell’Opi di Pavia per il quadriennio 2024-2028 – Notifica risultati elettorali
Elezioni degli Organi dell'Opi di Pavia per il quadriennio 2024-2028 - Notifica risultati elettorali ...
Elezioni degli Organi dell'Opi di Pavia per il quadriennio 2024-2028 - Notifica risultati elettorali ...
07/10/24 - Verbale 3° giornata elettorale scrutinio e risultati elettorali ...
29/09/24 - Verbale mancata costituzione commissione elettorale 2° convocazione. 29/09/24 - Avviso mancata costituzione commissione elettorale 2° convocazione. ...
28/09/24 - Verbale mancata costituzione commissione elettorale 1° convocazione. 28/09/24 - Avviso mancata costituzione commissione elettorale 1° convocazione. ...
Pubblicazione N. 1 2024 🌟 Ora Disponibile: "La bellezza dell’infermieristica" 🌟 📖 Scopri il nuovo numero, un viaggio nell'arte e scienza della cura. Immergiti in esperienze uniche e contributi innovativi! 🔗 Leggi ora sulla rivista di Nursing Foresight! ...
In Italia si stima che più di tre milioni di persone soffrono di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, con un esordio tipico in età evolutiva. I DNA rappresentano un'area di crescente importanza per la salute pubblica. Le cause riconoscono una complessa concomitanza di fattori biologici,...
Con la presente si comunica che gli uffici dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pavia rimarranno chiusi al pubblico nel giorno 16 agosto 2024. Le normali attività riprenderanno il giorno lunedì 19 agosto 2024. Cordiali saluti Segreteria OPI di Pavia Scarica la comunicazione chiusura uffici ferie estive OPI Pavia ...
In data 20/06/2024 dalle ore 14:30 alle 17:30 è possibile partecipare in presenza e/o da remoto all’open day del corso di laurea magistrale in Infermieristiche e Ostetriche. Questo importante momento di confronto sarà utile per condividere informazioni sull’ateneo, sulla programmazione didattica e sull’esperienza degli studenti...
QUANDO: 12 MAGGIO 2024 | Dalle ore 15:00 DOVE: CUPOLA ARNABOLDI, S.da Nuova, 47/D, 27100, Pavia VISUALIZZA TUTTI I DETTAGLI DELL'EVENTO ...
L’elettrocardiogramma è uno strumento fondamentale nell’ambito dell’emergenza ed urgenza. La sua corretta esecuzione e interpretazione permette di riconoscere condizioni a rapida evolutività quali i ritmi del periarresto e l’infarto miocardico acuto. Ogni operatore sanitario che operi a vario titolo sul paziente critico deve conoscerne i...